Caroline Jacobsson

Un anno dopo: la circolarità avanza nel settore HVAC e nell’industria edilizia.

In un post sul blog di circa un anno fa, abbiamo evidenziato l’enorme potenziale commerciale del riutilizzo e della rigenerazione nel settore HVAC e nell’industria edilizia. Oggi, quel potenziale si sta concretizzando. In tutto il settore, la circolarità ha guadagnato slancio e abbiamo rafforzato …

Fabio Polo

Esigenze di raffrescamento in un clima che cambia – le pompe di calore possono essere la risposta?

Quando si parla di cambiamento climatico, si pensa spesso agli effetti immediati dell’aumento delle temperature sulla natura e sulla biodiversità. Ma cosa succede se spostiamo il focus su edifici e persone? Cosa diventa allora il centro della discussione? Fabio Polo, responsabile della gestione …

Tony Olsson

dB e dB ti confondono? Te lo spieghiamo noi

Il rumore è una delle cause più comuni di reclami riguardo al clima interno, e purtroppo norme e requisiti non sempre vengono rispettati nella pratica. Per progettare soluzioni HVAC davvero funzionali ma silenziose, tutti i componenti devono essere di buona qualità e utilizzati correttamente. Forse …

Niklas Jacobsson

Comunicazione HVAC wireless – semplificare la ristrutturazione

Ristrutturare è spesso un processo complesso e costoso, soprattutto in progetti di grande portata riguardanti riscaldamento, ventilazione e climatizzazione (HVAC). Abbiamo già affrontato il tema per edifici storici o strutture in cui i condotti risultano troppo ingombranti. Niklas Jacobsson, …

Swegon

Swegon acquisisce American Geothermal, un produttore americano di pompe di calore e refrigeratori

Swegon ha firmato un accordo per acquisire American Geothermal, un produttore americano di sistemi di riscaldamento e raffreddamento per l’industria del cemento, nonché di pompe di calore e refrigeratori per il settore sanitario, commerciale, industriale, governativo e istituzionale.

Swegon Editorial Team

Kit di rinnovamento: un'alternativa sostenibile alla sostituzione

Grazie alla nostra esperienza nel settore edilizio e nella gestione degli edifici, sappiamo che i proprietari immobiliari devono affrontare numerose decisioni in materia di sostenibilità. Finestre, illuminazione, consumo idrico, ventilazione e molti altri aspetti devono essere valutati sia dal …

Martin Ottersten

Un'unità di trattamento dell'aria in legno – una nuova definizione per il settore?

Considerando i molti ambiziosi obiettivi di sostenibilità odierni, non sorprende che le persone si chiedano perché certi prodotti abbiano l'aspetto o funzionino nel modo in cui lo fanno. Tuttavia, quando si esplorano soluzioni alternative, fattori come la funzionalità o la durata spesso si rivelano …

Swegon Editorial Team

Gli obiettivi climatici di Swegon approvati dall'iniziativa Science Based Targets (SBTi)

Swegon è orgogliosa di annunciare che i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni, basati su criteri scientifici, a breve e lungo termine sono stati approvati dall'iniziativa Science Based Targets (SBTi). Ciò significa che SBTi ha validato l’obiettivo di Swegon di raggiungere emissioni nette zero …

William Lawrance

Condensazione e formazione di brina negli scambiatori di calore rotativi

Gli scambiatori di calore aria-aria utilizzati per il recupero energetico negli impianti di ventilazione devono talvolta operare a temperature esterne molto basse. Durante il funzionamento, le superfici dello scambiatore di calore vengono raffreddate dall'aria esterna e riscaldate dall'aria di …
1
2
3
4
5