Nuovo centro per i soffitti radianti a Heppenheim: competenze e produzione sotto lo stesso tetto

Il 2 settembre, alla presenza del team esecutivo del Gruppo Swegon, è stato inaugurato ufficialmente il nuovo stabilimento produttivo ampliato di Heppenheim. Grazie alla combinazione di competenze e tecnologie di produzione all'avanguardia in questo sito, Swegon rafforza ulteriormente la sua già consolidata attività nel settore dei soffitti climatizzati in Europa. L'investimento sostiene la nostra ambizione di diventare il partner leader nelle soluzioni per il clima interno, rafforzando al contempo la base produttiva in Germania. 

 “La nostra rete di siti produttivi e lo scambio attivo di conoscenze tra di essi ci aiutano a sviluppare un sistema con un'ampia copertura geografica, ma in cui ogni sito ha una forte presenza locale. I clienti traggono vantaggio dai punti di forza condivisi e dalla rilevanza locale”, afferma Andreas Örje Wellstam, CEO del Gruppo Swegon. 

Il nuovo sito produttivo rinnovato sia per tecnologia che per estensione di Heppenheim sostituisce la precedente sede di St. Leon-Rot. La produzione, che in precedenza era distribuita su 9.000 m² nei due siti (St. Leon-Rot e Heppenheim), è stata riunita, grazie a un'attenta pianificazione, in un unico stabilimento compatto di 7.000 m² con flussi di lavoro ottimizzati, un nuovo sistema di scaffalature shuttle e infrastrutture moderne.  

Heppenheim produrrà soluzioni di climatizzazione a soffitto principalmente per edifici commerciali e uffici, istituti scolastici e il settore sanitario, sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni.  

Unire il know-how mantenendo l'attenzione al cliente locale 

Un obiettivo chiave era quello di unire il know-how produttivo di entrambi i team in un'unica sede. I colleghi di entrambi i siti precedenti hanno accumulato nel corso degli anni una preziosa esperienza, che oggi viene conservata integralmente. Il nuovo sito consolida le competenze produttive, mentre i rapporti con i clienti locali rimangono con i team commerciali nelle varie sedi di tutta Europa. Questi continuano a fornire assistenza tecnica, commerciale e assistenza sul campo, proprio come in precedenza. 

“Questo è un chiaro segnale al mercato, ai nostri clienti e ai nostri dipendenti. Stiamo rafforzando il nostro ruolo di produttori e fornitori di soluzioni. Ne trarranno vantaggio i nostri mercati principali in Germania, Francia, Italia e Svizzera, così come i nuovi mercati in cui stiamo entrando. Vediamo nuove opportunità per plasmare il settore dei controsoffitti climatizzati”, afferma Nina Li, Business Unit Director, Climate Ceilings. 

Integrazione completata 

Nell'ambito di questa ristrutturazione, è stata completata l'integrazione dei marchi Barcol-Air e Zent-Frenger nella Swegon Klimadecken GmbH. Si tratta di un altro passo importante verso una struttura chiara nel mercato tedesco. Al di fuori della Germania, il marchio Barcol-Air continuerà ad essere presente. 

Crescita con una visione 

L'ampliamento dello stabilimento di Heppenheim è più di un miglioramento logistico: è un forte impegno nei confronti della Germania come base produttiva. Investendo in tecnologia moderna, sistemi sostenibili e capacità a lungo termine, Swegon ha creato una base solida per una continua crescita futura. I posti di lavoro esistenti sono stati garantiti e sono previste ulteriori assunzioni, una decisione esplicita a favore della qualità, dell'efficienza e della continuità. 

Maggiore capacità, tempi di consegna più brevi 

“Concentrando la produzione a Heppenheim, abbiamo creato un centro di competenza e produzione progettato per garantire efficienza e rapidità. La produzione sarà più flessibile, gli adattamenti specifici per i clienti potranno essere implementati più rapidamente e i tempi di consegna saranno ulteriormente ridotti. Insieme agli altri siti Swegon, possiamo sfruttare le sinergie del gruppo a vantaggio dei mercati locali”, afferma Stefan Steckel, responsabile delle operazioni e degli acquisti presso il sito di Heppenheim. 

La gamma di prodotti Swegon per i soffitti radianti modulari spazia dai pannelli attivi per soffitti alle soluzioni specializzate su misura per l'integrazione nei sistemi degli edifici. Queste soluzioni soddisfano un'ampia varietà di requisiti: garantiscono un elevato comfort e contribuiscono alla sostenibilità con opzioni quali l'attivazione della massa dell'edificio, in cui la struttura dell'edificio è integrata nel concetto termico complessivo per dissipare i carichi termici, riducendo i costi operativi e le emissioni di CO₂. 

Sostenibilità considerata fin dall'inizio 

Il nuovo stabilimento di produzione è stato costruito secondo gli standard più recenti: altamente isolato, con un tetto verde, moderna illuminazione a LED e soluzioni di climatizzazione a soffitto ad alta efficienza. Tra le altre misure, i moduli ad alta capacità termica garantiscono un clima interno stabile e confortevole tutto l'anno. 

Per fornire riscaldamento e raffreddamento, è stata installata una pompa di calore Swegon aggiuntiva con una capacità di 60 kW accanto alle due unità esistenti. La nuova unità utilizza il refrigerante ecologico R290 (propano). Le pompe di calore alimentano un serbatoio di accumulo con commutazione intelligente tra le modalità di riscaldamento e raffreddamento, mentre il monitoraggio continuo dell'energia garantisce un controllo trasparente dei consumi. Il fabbisogno energetico del sito è coperto al 100% da energia verde. Nel complesso, queste misure contribuiscono in modo significativo al rispetto degli impegni SBTi (Science Based Targets initiative) di Swegon.